Questo articolo è stato pubblicato 9 anni 10 mesi 7 giorni fa. Nel frattempo potrei avere cambiato idea. Anzi, quasi sicuramente è accaduto così: tienine conto se pensi di commentare quanto ho scritto.
In effetti ho sempre avuto difficoltà con la differenza tra atto e potenza…
L’ultima che mi è capitata: una spam a me indirizzata, che come mittente riporta il mio stesso indirizzo e-mail. Così non lo posso bloccare.
Questo spam è la dimostrazione del valore creativo della traduzione!!
Personalmente non sono infastidito dal fatto di ricevere in spam spot del viagra. Mi preoccupa però il fatto che ultimamente arriva anche alla mia ragazza.
@lector: Sei un dilettante della posta indesiderata 😉 il più vecchio messaggio di spam “autoinviato” risale ad almeno due anni fa (sto pensando di scriverci un articolo, sullo spam).
@Ferrigno: E del valore cretino della traduzione automatica 😉
@FN: Da una breve ricerca, mi sembra che per determinare il sesso dei destinatari, gli spammatori utilizzino il sofisticato sistema della lettera finale del nome: il mio amico luca riceve molte offerte per sviluppare il suo seno…
🙂
L’ultima che mi è capitata: una spam a me indirizzata, che come mittente riporta il mio stesso indirizzo e-mail. Così non lo posso bloccare.
Questo spam è la dimostrazione del valore creativo della traduzione!!
Personalmente non sono infastidito dal fatto di ricevere in spam spot del viagra. Mi preoccupa però il fatto che ultimamente arriva anche alla mia ragazza.
@lector: Sei un dilettante della posta indesiderata 😉 il più vecchio messaggio di spam “autoinviato” risale ad almeno due anni fa (sto pensando di scriverci un articolo, sullo spam).
@Ferrigno: E del valore cretino della traduzione automatica 😉
@FN: Da una breve ricerca, mi sembra che per determinare il sesso dei destinatari, gli spammatori utilizzino il sofisticato sistema della lettera finale del nome: il mio amico luca riceve molte offerte per sviluppare il suo seno…