Luigi Nono e il festival di San Remo

Luigi Nono, il noto compositore di musica d’avanguardia, scrisse nel 1964 La fabbrica illuminata per soprano, coro e nastro magnetico.
Questo lavoro di Nono non è interessante soltanto da un punto di vista musicale e artistico: determinante è infatti anche la componente sociale e politica.
Parte integrante della composizione è infatti il lavoro degli operai delle acciaierie Italsider di Genova-Cornigliano: Nono ha registrato, con l’indispensabile aiuto del tecnico Marino Zuccheri, i suoni della fabbrica, i rumori dell’altoforno e degli altri reparti della acciaieria. Continua a leggere “Luigi Nono e il festival di San Remo”